Non solo formazione: l’Accademia garantisce supporto e assistenza agli studenti internazionali dalla scuola
dell’obbligo fino all’Università, occupandosi della gestione dei servizi ricreativi, relazionali e logistici oltre che di quelli didattici e formativi.
Accademia Milano srl nasce nel 2017, grazie al contributo di tre soci investitori, con l’obiettivo di diffondere nella comunità cinese presente in Italia:
Le migliori competenze italiane nelle materie di base per gli studenti delle scuole dell’obbligo
La cultura italiana nel campo delle arti e della musica: dall'antica, alla classica fino alla contemporanea
La conoscenza delle realtà aziendali italiane con percorsi di stage professionali e training manageriale e finanziario
Accademia Milano dispone di un network di agenzie e istituzioni cinesi che collaborano per incrementare i flussi di studenti verso l’Italia. Nel corso degli anni ha stabilito importanti collaborazioni con Istituzioni formative italiane e internazionali per soddisfare al meglio l’utenza e garantire percorsi altamente formativi e professionalizzanti nel settore artistico.
Fornisce assistenza agli studenti internazionali nella fase di orientamento tra le migliori Scuole ed Università italiane
Organizza e gestisce corsi di lingue per tutte le età, dal bambino al professionista
Fornisce assistenza per gli studenti residenti in CIna negli adempimenti necessari all’ingresso in Italia (Visto, permesso di soggiorno, ecc.)
Dispone di strutture, strumenti e docenti per ogni forma di insegnamento, comprese le arti musicali, arti figurative e multimediali
Ecco l’elenco dei partner con cui collaboriamo
Grazie a numerosi accordi di collaborazione con scuole e università cinesi, Accademia Milano si candida a diventare un polo internazionale per gli scambi formativi e culturali tra Cina e Italia.
Mediante gli accordi siglati con L’Europe Chinese News e Radio Cina Italia, inoltre, l’Accademia si prefigge l’obiettivo di divulgare i progetti formativi pensati per ogni età e indirizzati alle famiglie cinesi in Italia.
I percorsi accademici di Alta formazione artistica e musicale di I e II livello, sono realizzati grazie alle collaborazioni con l’Università Svizzera Kalaidos e all’Istituto Pantheon Design & Technology.
Le collaborazioni con il Centro Missionario PIME e Fondazione Arché sono finalizzate alla realizzazione di eventi culturali a scopo benefico e per promuovere i giovani artisti e musicisti più meritevoli iscritti ai corsi di Accademia Milano o appena diplomati.